“ZICU-SCRIBONIUS” L’URNA BILINGUE CHIUSINA

Sulla fronte di un’urna cineraria proveniente dal territorio di Chiusi è presente un’iscrizione bilingue

 

 

Le feste sono finite ma le iniziative del Museo Nazionale Etrusco non si fermano e riprendono già da questa settimana con il ciclo di incontri “L’Eredità Culturale Sostenibile”, organizzato in collaborazione con il Comune della Città di Chiusi e il Gruppo Archeologico “Città di Chiusi”,

Il primo appuntamento 2020 è con Paolo Binaco e Zicu-Scribonius.
Sulla fronte di un’urna cineraria proveniente dal territorio di Chiusi è presente un’iscrizione bilingue che mostra l’associazione tra il gentilizio etrusco zicu e il latino Scribonius. La radice etrusca “zic- / ziχ-“ e quella latina “scrib-“ rimandano alla sfera della scrittura e dello scrivere.

Seguendo lo spunto offerto da questa testimonianza, nel corso dell’incontro verranno mostrate e brevemente analizzate le fonti – epigrafiche e archeologiche – che permettono di riconoscere … LEGGI TUTTO

Ricordiamo che la conferenza fa parte del ciclo “L’eredità culturale Sostenibile“; inoltre,  fino al 29 marzo 2020 , sarà possibile usufruire del biglietto unico museale, che dà la possibilità di accedere a tutti e tre i musei chiusini.

La conferenza verrà replicata sul canale YouTube del Gruppo Archeologico “Città di Chiusi”.

Un particolare ringraziamento va al Museo Nazionale Etrusco di Chiusi, al Polo Museale dellaToscana ed al Comune della Città di Chiusi.

 

Segui il G.A.C. su