“A FUTURA MEMORIA … “

Tornano i venerdì al Museo Nazionale Etrusco di Chiusi

Domani 6 dicembre 2019, alle ore 17,30, presso il locale Museo Etrusco, si conclude con l’illustrazione dell’impegno dei restauratori nell’allestimento della mostra “(Ri)scrivere il Passato” inaugurata a Settembre, in concomitanza dell’ampliamento dello spazio espositivo che accoglierà la  monumentale tegola che chiudeva la cella sepolcrale della Bella Signora, aperta nel dromos della Tomba A della Paccianese, loc. Bizzacchere, descritta nella relazione ufficiale degli scavi iniziati nel 2005 sotto la direzione del Dott. Mario Iozzo su segnalazione verbale di un componente del Gruppo Archeologico “Città di Chiusi”.

Il complesso lavoro di restauro della tegola e del cofanetto, è stato curato da A. Cazzato, E. Toccaceli e G. Venturini del Laboratorio di Restauro del Museo – Polo Museale della Toscana. Così, grazie al lavoro di squadra guidato dalla Dottoressa Maria Angela Turchetti è stato possibile esporre in un unico luogo tutto il materiale restaurato della tomba.

Ricordiamo che la conferenza fa parte del ciclo “L’eredità culturale Sostenibile”; inoltre,  fino ad aprile 2020 , sarà possibile usufruire del biglietto unico museale, che dà la possibilità di accedere a tutti e tre i musei chiusini.

La conferenza verrà replicata sul canale YouTube del Gruppo Archeologico “Città di Chiusi”.

Un particolare ringraziamento va al Museo Nazionale Etrusco di Chiusi, al Polo Museale dellaToscana ed al Comune della Città di Chiusi.

 

Segui il G.A.C. su